Lavora con noi

La Cooperativa Sociale Santa Rita – onlus impiega personale specializzato e preparato per operare nei servizi diurni utenti diversamente abili.

Attualmente è alla ricerca di personale qualificato come educatore professionale con qualifica in conformità all’ordinamento L-19 o diploma di laurea secondo le classi LM-50, LM57, LM85 LM93 (DL  n. 65 13 apr 2017) .

Si offre contratto iniziale a tempo determinato (sei mesi) trasformabile in assunzione a tempo indeterminato con orario di lavoro da 30 a 38 ore settimanali, inquadramento cat. D2 del CCNL, sede di lavoro in Via Santa Rita da Cascia, 22, 20143 Milano (MI).

Vengono presi in considerazione: il titolo di studio, le esperienze lavorative e di volontariato nel sociale, la motivazione e la disponibilità all’impegno prospettato, nonché la predisposizione e l’interesse al lavoro d’équipe, all’aggiornamento e alla formazione permanente.

Per candidarsi (solo se in possesso dei requisiti richiesti) è possibile inviare una mail alla Cooperativa (cooperativa@santarita.info) con il proprio curriculum datato e firmato indirizzato all’attenzione di Maria Grazia Costantini, responsabile delle attività socio educative assistenziali.

Volontariato

Chi fosse interessato a conoscerci e/o a prestare attività di volontariato, può telefonare al numero: +39 02 89127 377/+39 02 89150 360 oppure inviare una email all’indirizzo: cooperativa@santarita.info, chiedendo di Maria Grazia Costantini per poter avere la prime informazioni utili per un eventuale colloquio conoscitivo.

OGNI PICCOLO CONTRIBUTO, PER NOI CONTA MOLTISSIMO

Donazione

Se desideri aiutarci con un contributo puoi farlo con un bonifico intestato a:

IBAN: IT23O0306909606100000119857
Intestato a: Cooperativa sociale S.Rita onlus
Codice BIC: BCITITMM
Banca Intesa San Paolo

Ricordiamo che le donazioni liberali sono deducibili dal reddito imponibile entro i limiti previsti dalla legge; a tale scopo è necessario conservare la ricevuta del versamento.

A richiesta rilasciamo una ricevuta (non sostitutiva) a supporto del versamento ricevuto. Per poterla ricevere è necessario comunicare: dati anagrafici, residenza e Codice Fiscale.