NOI PER GLI ALTRI
La Cooperativa Sociale S. Rita – onlus regolarmente costituita e registrata nel marzo 1992, iscritta alla sezione A N° 68 dell’Albo Regionale delle Cooperative Sociali – svolge la sua attività assistenziale ed educativa nel rispetto della persona con disabilità nella sua totalità.
È un progetto nato dalla volontà dei Frati Agostiniani del Santuario di S. Rita e di un gruppo di parrocchiani, animati dal loro Credo.
Lo spirito che anima tale iniziativa è quello della disponibilità a mettersi al servizio degli altri, con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, l’integrazione sociale delle persone svantaggiate e offrire loro un ambito formativo e sereno.
L’accoglienza in Cooperativa dei ragazzi diventa sostegno e aiuto alle famiglie, supportate anche da uno scambio continuo attraverso riunioni periodiche e colloqui con la Coordinatrice responsabile. Inoltre esiste la possibilità, per i genitori che lo desiderano, di un incontro mensile con la psicologa.
Alle fondamenta della Cooperativa esiste una realtà indispensabile, che è fatta dalle persone che qui vivono parte della loro giornata e da quelle che offrono il loro tempo e la loro disponibilità.
Attraverso la reciproca conoscenza, si è venuto a creare un clima di collaborazione e di solidarietà tra tutti coloro che vi operano con l’unica finalità di far stare bene gli utenti e le loro famiglie. Ciascuno si è assunto il proprio ruolo che mantiene con fedeltà e rispetto nel confronto di tutti gli altri.
Notevoli sono e sono stati i risultati ottenuti nella crescita e nella maturazione dei nostri utenti: far loro trascorrere la giornata in un ambiente accogliente e sereno, instaurare rapporti di amicizia con coetanei e con adulti, impegnare il loro tempo in attività utili e interessanti, vivere insieme momenti di festa, imparare a superare piccole frustrazioni, li ha resi più autonomi e consapevoli.
In questi anni molto è stato fatto, ma molto sicuramente si potrà ancora fare con l’aiuto di Dio. Ma cos’è che ci spinge a spendere tempo ed energie? L’impegno di tempo e di attenzione è abbondantemente ricambiato dal rapporto che si instaura con gli utenti che ci manifestano il loro affetto, dall’amicizia con le loro famiglie e, per alcuni di noi, dalla consapevolezza di rispondere ad una precisa chiamata di Dio.
Ritrovarsi insieme con i fratelli che operano in altri ambiti diventa condivisione e arricchimento reciproco, diventa un riconoscere che uno solo è lo Spirito che ci muove e che ci anima.

